top of page

Cinque Terre

la più affascinante serie di villaggi che tu abbia mai visto in vita tua!
Solo Traveler
In treno, in barca e a piedi
 

Si sconsiglia di andare in auto , soprattutto d'estate.

Ci sono molti turisti e pochi parcheggi. Tuttavia, ecco un link all'elenco dei parcheggi: https://www.cinqueterre.eu.com/it/parcheggi-cinque-terre

 

Un'altra possibilità è quella di raggiungere La Spezia in auto e da lì prendere un battello o il treno speciale Cinque Terre Express. In alternativa, è possibile prendere il treno direttamente da Viareggio per La Spezia o per le Cinque Terre. Consultare il sito web delle ferrovie italiane trenitalia.com .

 

Ecco gli orari dei battelli e dei treni .

Battello diretto estivo da Viareggio

Durante i mesi estivi, c'è un battello speciale in partenza tutti i giorni da Viareggio. Per informazioni: https://www.navigazionegolfodeipoeti.it/it/viareggio-riviera-apuana

 

Biglietto treno speciale con Cinque Terre Card

Esiste un biglietto ferroviario speciale, la 5 Terre Card, che permette di entrare e uscire dai singoli villaggi per un giorno. Offre anche l'accesso gratuito ai sentieri. È anche possibile prendere un battello (vedi sotto).

 

Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://www.cinqueterre.eu.com/it/cinque-terre-card .

 

Spostarsi da un villaggio all'altro: in barca, in treno o a piedi

Per spostarsi da un villaggio all'altro è possibile salire e scendere sui treni speciali, utilizzare i battelli locali o addirittura percorrere a piedi i sentieri (per accedervi è necessaria la tessera, altrimenti si paga una tariffa).

 

Sullo stesso sito web puoi vedere anche le escursioni in barca qui: https://www.cinqueterre.eu.com/it/escursioni-in-barca

Per vedere i punti di attracco delle imbarcazioni locali che vanno da un paese all'altro, vai qui: https://www.cinqueterre.eu.com/it/punti-barca-cinque-terre

 

Per saperne di più sui tempi di percorrenza da un villaggio all'altro, vai qui: tempi di percorrenza dai villaggi

bottom of page